Guarnizioni Energizzate in PTFE vergine o caricato con molla in acciaio inox o metalli speciali (Springseal)
SpringSeal è una guarnizione nata dall'accoppiamento di una guarnizione a labbro in resina (PTFE, PE-UHMW, PEEK o altri polimeri) energizzata da una molla a spirale in acciaio o in lega speciale resistente agli agenti chimici più aggressivi.
La molla elicoidale fornisce un'elevata forza elastica che garantisce un'eccellente capacità di tenuta, rendendo SpringSeal un'eccellente soluzione per applicazioni statiche e dinamiche e può essere utilizzato praticamente con tutti fluidi, liquidi o gas.
Le guarnizioni SpringSeal, molto versatili e funzionali, trovano impiego come elementi di tenuta unidirezionale (statica o dinamica) sia per movimenti alternativi che per tenute statiche ad azione frontale (pressione interna o esterna).
Possono operare in condizioni di temperatura estreme tra -200°C +315°C e con pressioni da 10-3 Torr a 500 bar (applicazioni dinamiche) e da 10-6 Torr a 800 bar (applicazioni statiche).
Vantaggi:
• buona elasticità
• attrito ridotto
• eccellente resistenza chimica
• ampia gamma dimensionale
• resistenza all’estrusione
• eccellente proprietà di funzionamento a secco
• assenza di degasamento
• elevata resistenza all’usura
Applicazioni:
Grazie alle sue proprietà uniche, SpringSeal è impiegato in una grande varietà di condizioni applicative:
![]() |
![]() |
![]() |
Plastics & Seals offre un'ampia gamma di guarnizioni piane e di contorno per applicazioni statiche.
Poiché le guarnizioni sono esposte a carichi molto diversi in vari settori di applicazione, nella loro produzione vengono utilizzati numerosi materiali con caratteristiche molto diverse.
I parametri applicativi più importanti sono la resistenza a sostanze aggressive, alle alte e/o alle basse temperature ed ai carichi dovuti alla pressione del fluido di cui effettuare la tenuta.
Tra i criteri per la scelta dei materiali vi sono anche le condizioni della sede di montaggio e la forza di tenuta.
Le guarnizioni piane vengono prodotte in modo rapido e preciso partendo dai materiali più comuni sulla base di disegni o campioni, sulla base delle nostre competenze e di un know-how pluriennale.
Il materiale adatto alla realizzazione di guarnizioni piane è anche disponibile in forma di fogli semilavorati.
Impieghi: le guarnizioni piane sono utilizzate principalmente per la tenuta statica di flange, contenitori, alloggiamenti o coperchi nell' Industria chimica, Petrolchimica, alimentare, farmaceutica e negli impianti di riscaldamento e raffreddamento.